Lampas System

Progetti

IMPIANTO FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO

Descrizione

Il progetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 111 kWp ed un impianto solare termico con la presenza di sistemi di stoccaggio di energia rinnovabile. L’ installazione avverrà sopra la copertura dello stabilimento. L’impianto fotovoltaico sarà a servizio dei due stabilimenti produttivi. L’impianto verrà realizzato utilizzando le tecnologie di punta al momento a disposizione sul mercato infatti esso prevede l’utilizzo di un inverter centralizzato da 90 kW della Solaredge SE90K accoppiato con degli ottimizzatori di stringa per sopperire a eventuali ombreggiamenti localizzati dell’impianto e avere un monitoraggio costante della produttività dei moduli. Questo permette altressi un rapido intervento in caso di guasto in quanto il sistema a monitoraggio continuo segnala esattamente la posizione del modulo che necessita un intervento. L’intervento di installazione dell’impianto solare termico e solare fotovoltaico avente in contemporanea alla sostituzione della copertura esistente e costituita da materiali obsoleti. La nuova copertura garantirà un grado di isolamento termico maggiore riducendo quindi il fabbisogno energetico necessario al riscaldamento e al raffrescamento degli ambienti lavorativi. L’impianto solare termico con relativo sistema di accumulo permetterà di sopperire a gran parte del fabbisogno di acqua calda sanitaria necessaria all’unità produttiva sede dell’intervento.

ImaPoster111kW

Obiettivo

L’impianto solare termico risulta coprire circa il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria per il capannone sede dell’installazione, mentre l’impianto fotovoltaico coadiuvato da quello preesistente permetterà di coprire la quasi totalità di energia elettrica necessaria all’azienda.

Risultato

Lampas System punta ad avere una neutral carbon footprint. L’installazione degli impianti oggetto del finanziamento permette un grande passo verso tale obiettivo infatti grazie all’installazione dell’impianto fotovoltaico e del solare termico, si ridurrà, fino ad eliminare, l’utilizzo delle fonti fossili, prevedendo quindi in futuro l’installazione di sistemi a pompa di calore o similari, che potranno giovare dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico stesso.

Il progetto prevede una spesa ammessa: 218.500,00 €  e un contributo concesso: 109.250,00 € (di cui UE 43.700,00 €)

Scopri anche gli altri progetti - Scopri anche gli altri progetti - Scopri anche gli altri progetti - Scopri anche gli altri progetti -